Biomi a rischio: la foresta temperata
Una delle regioni in cui gli effetti del cambiamento climatico stanno lasciando un'impronta sempre più evidente è la foresta temperata, un bioma che si estende tra le latitudini medie dell'emisfero settentrionale. L'alterazione delle temperature e dei regimi delle precipitazioni sta modificando profondamente questi ecosistemi, con impatti significativi sulla flora e sulla fauna. Tra le specie più colpite, il lupo, predatore simbolo dell'equilibrio ecologico, si trova ad affrontare nuove sfide legate alla perdita di habitat e alla disponibilità di prede. Atlas propone una serie di attività didattiche per approfondire il ruolo ecologico del lupo e le minacce che lo mettono a rischio. I materiali sono a cura di Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini, docenti e autrici del corso di Geografia Vie Aperte (Atlas 2024).