L’arte degli Egizi. La lezione digitale

Tra le prime civiltà storiche sorte in prossimità di grandi corsi d’acqua vi è quella fiorita lungo il corso del fiume Nilo, in Egitto. Per la sua durata millenaria e per i livelli tecnologici, organizzativi, culturali e artistici raggiunti essa riveste uno straordinario interesse.

Chiarirsi le idee. Arte e struttura sociale

Che nella produzione artistica di un’epoca e di una civiltà possano emergere alcuni caratteri dell’organizzazione sociale che sta alla base, è un fatto accertato e piuttosto comune. Nell’arte egizia, tuttavia, il sistema sociale e politico dell’antico Egitto, nel suo aspetto rigidamente teocratico e gerarchico, si trova riflesso con particolare evidenza. Pittura, scultura, oreficeria, artigianato e architettura, infatti, sono spesso intrise dei caratteri fondamentali della società egizia e trasmettono la divisione gerarchica dei ruoli e delle classi sociali.
 
Fai il punto sull'arte degli Egizi con la presentazione multimediale. 
A che punto sei? Mettiti alla prova con il test interattivo.   Durata del test: 10 minuti
Per l'insegnante: è possibile modificare il Modulo e condividerlo nelle proprie Classroom. Clicca qui per prelevare il Modulo e copiarlo nel tuo Drive >> 
 
 

Dentro l'opera. Le Piramidi di El-Giza

Il complesso di El-Giza, presso Il Cairo, risale alla IV dinastia e comprende numerosi monumenti ed edifici funerari. La Piramide di Cheope, la più grande, ha dimensioni che sono frutto di complessi calcoli geometrici e astronomici, tali da renderla un esempio di ideale perfezione. Ad essa fanno eco le piramidi di Chefren e Micerino, oltre che l’incredibile Sfinge.

 
Guarda il video che analizza il complesso funerario egizio, poi mettiti alla prova con il test interattivo.
☉ Durata dell'attività: 20 minuti
 
IFrame

 

 

Ti potrebbe interessare
Istruzione: diritti e divari
Istruzione: diritti e divari
Giornata internazionale dei diritti della donna
Giornata internazionale dei diritti della donna
Costruiamo la pace. Attività di accoglienza per le classi seconde
Costruiamo la pace. Attività di accoglienza per le classi seconde