Informatica

InfoTools LSA

Informatica in 3 voll. per i Licei Scientifici delle Scienze Applicate

Agostino Lorenzi, Massimo Govoni
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code
InfoTools LSA è la nuova proposta di Informatica dedicata ai Licei Scientifici delle Scienze Applicate
Sulla scorta della tradizione Lorenzi-Govoni, il corso coniuga un profilo rigoroso e costanti attività didattiche da svolgere in laboratorio e a casa, con l'appoggio di 200 nuovi video tutoriali.
La proposta si articola in  3 volumi:
  • Nel Primo biennio ampio spazio è dedicato alla suite di lavoro Office (Power Point, Excel, Access), con attività dedicate all'applicazione dei fogli di calcolo ai problemi scientifici. La programmazione è affrontata in visuale, con Scratch e App Inventor, e con basi di C++. Con il volume base si accede all'eBook InfoTools - Documenti, Fogli, Presentazioni di Google e Linguaggio Python, che presenta gli argomenti anche grazie ai video di Greta Galli: da provare!
  • Il Secondo biennio affronta quattro macrotemi: programmazione in  C++ e C#; elaborazione digitale dei documenti con HTML, fogli di stile CSS, Javascript e XML; calcolo numerico e simulazione progettando app scientifiche con App Inventor; architettura dei Database e linguaggio SQL. 
  • Nel Quinto anno, si affrontano i sistemi di rete e la sicurezza, quindi i server Web, MySQL e PHP. In vista dell'Esame di Stato, un'ampia sezione si concentra sull'Intelligenza Artificiale e sugli strumenti per la modellizzazione e risoluzione di problemi matematici, fisici e statistici.
Tutti i volumi sono arricchiti da infografiche sulle frontiere dell'Informatica, focus su Educazione civica e attività laboratoriali legate alle discipline STEM
 

► IL LIBRO ACCESSIBILE  L'intero corso è disponibile come libro digitale in due formati: eBook standard e Testo liquido accessibile, con lettura sintetizzata e personalizzazione del tipo di carattere, delle dimensioni del testo e di colori e contrasti. video e materiali per la Flipped Classroom sono liberamente accessibili dal libro da QR codePer una Didattica Digitale Integrata e un apprendimento attivo l'eBook dà accesso a numerose risorse multimediali:

• video sui principali software online della suite di Google. Guarda l'esempio Uno sguardo a Fogli Google
•  video tutoriali che guidano passo passo all'utilizzo dei software e nello svolgimento delle prove pratiche, con schermate e indicazioni aggiornate alle ultime versioni. Guarda l'esempio Excel - Tabella e grafico pivot
• ESC - Esplora Studia Collabora proposte di attività per la didattica capovolta
• schede di presentazione dei software open source
•  approfondimenti
•  attività guidate e prove pratiche interattive
• per il ripasso e l'autoverifica: mappe modificabili (software MiMind scaricabile dal sito edatlas.it); audiolettura espressiva delle sintesi per il ripasso e fondamentale per l'inclusione; test strutturati interattivi e autocorrettivi
• in lingua inglese: sintesi, lessico e quiz interattivi in lingua inglese per il CLIL.
Video e materiali per la Flipped Classroom sono anche liberamente accessibili dal libro da QR code.

Inoltre, fotografando le copertine del corso si accede immediatamente e senza login alla app senzaLIBRO, un applicativo per allenarsi e ripassare da smartphone e tablet. 

 

► RISORSE RISERVATE ALL'INSEGNANTE Disponibili su edatlas.it nella pagina del libro, cliccando il bottone "CONTENUTI DIGITALI" accanto alla copertina della guida insegnante. Clicca qui per vederle.
  • presentazioni multimediali modificabili
  • traccia per la compilazione dei Piani di lavoro per il Consiglio di classe
  • repertorio di esercizi da assegnare come verifiche in classe
  • moduli Google pronti all'uso e comunque modificabili, per ogni argomento
  • codici completi dei linguaggi, database e software presenti nel volume
  • verifiche modificabili in formato .docx.