Chimica

Chimica organica, biochimica, biotecnologie

Quinto anno dei Licei

Paolo Pistarà
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code

   CHIMICA ORGANICA BIOCHIMICA BIOTECNOLOGIE è il nuovo corso di Chimica di Atlas per l’ultimo anno dei Licei. Il volume, articolato in Aree tematiche, presenta il profilo solido e sempre chiaro di Paolo Pistarà, scandito da puntuali strumenti didattici in itinere che agevolano la comprensione del testo e aiutano a fissare i concetti fondamentali. Nuove schede, presenti nel testo, sono dedicate al contributo della Chimica alla sostenibilità ambientale ed economica, impostate secondo le nuove Linee guida per l’Educazione civica. Completano l’opera, in ottica interdisciplinare, Laboratori STEM e Schede CLIL incentrati su tematiche di stretta attualità; per l’Orientamento le schede Professioni STEM offrono un quadro aggiornato delle professioni e degli ambiti di ricerca collegati alle Aree tematiche.

 

► IL LIBRO ACCESSIBILE  L'intero corso è disponibile come libro digitale in due formati: eBook e ePub accessibile, secondo le nuove indicazioni in vigore da giugno 2025.
Per una Didattica Digitale Integrata e un apprendimento attivo tutte le risorse digitali sono liberamente accessibili dal libro da QR code:
•  per ogni capitolo lezioni digitali formato presentazione
•  strumenti interattivi per lo studio e l'analisi in chimica organica:
    Tavola periodica interattiva con identikit dei 118 elementi riconosciuti dalla IUPAC
     Crea la tua molecola per osservare struttura e caratteristiche delle biomolecole
•  Svolgi il quiz, test interattivi e autocorrettivi in itinere per fissare i concetti e autovalutare la comprensione dei nuovi argomenti
•  LAB, schede per le attività di laboratorio con proposte di lavoro guidate passo passo
•  focus e approfondimenti con domande guida
•  audio delle sintesi dei capitoli
•  mappe concettuali riepilogative
•  Svolgi il quiz, test interattivi e autocorrettivi versione interattiva degli esercizi di verifica delle conoscenze
•  ulteriori esercizi con quesiti tratti dai test universitari di ammissione alle principali facoltà scientifiche
•   English Audio, glossario con audio 
•  Take a test, esercizi interattivi per lo sviluppo delle competenze in modalità CLIL.

•  Inoltre, fotografando la copertina del volume si accede alla app senzaLIBRO, uno strumento agile per allenarsi e ripassare da tablet e smartphone.

 

► RISORSE RISERVATE ALL'INSEGNANTE  Sul sito edatlas.it (navigando nella pagina del libro e cliccando sul bottone "CONTENUTI DIGITALI" accanto alla copertina della guida insegnante) gli insegnanti registrati scaricano un vasto corpus di strumenti di lavoro:
  • nuove lezioni digitali interattive, con collegamenti interdisciplinari, ampliamenti su temi d'attualità e proposte di Educazione civica secondo le linee guida ministeriali
  • presentazioni multimediali modificabili di tutti i capitoli
  • moduli Google pronti all'uso e comunque modificabili, per ogni argomento
  • verifiche modificabili in formato .docx
  • Guida insegnante in formato .pdf.