Italiano: Antologia

Gocce d'inchiostro

Antologia italiana

Diletta Cappelli, Barbara Donati, Arianna Sironi
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code

   GOCCE D'INCHIOSTRO è la nuova Antologia italiana per la Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso coniuga l’approccio didattico graduale ai testi narrativi e poetici, scanditi in tre livelli di difficoltà, con l’impostazione canonica per Strumenti – Generi – Temi. La scelta antologica, è sempre ben bilanciata fra autori e autrici classici (italiani e stranieri) e voci contemporanee e femminili, stimola l’interesse e l’abitudine alla lettura.

Il volume di Narrativa è scandito in due Sezioni, una dedicata agli Strumenti e l’altra alle Funzioni del narrare, all’interno delle quali vengono affrontati i Generi, i Temi e la Scrittura con attività ispirate al WRW.

All’interno del tomo di Narrativa è presente una selezione di Racconti integrali, arricchita dal volume di Racconti integrali che accompagna il volume di base.

Il volume di Poesia e Teatro è scandito anch’esso in due Sezioni, una dedicata alla Poesia e la seconda al Teatro. La sezione della Poesia è suddivisa in due sottosezioni: una dedicata agli Strumenti e l’altra a sette Temi poetici fondati sull’antitesi tra due sentimenti/concetti oppositivi.

A completamento si propone un volume di Epica classica e cavalleresca, un volume di Scrittura, un volume sulla Letteratura delle Origini e un’Antologia dei Promessi Sposi.
Per la didattica inclusiva, è presente il volume Letture facilitate, con brani, analisi e attività semplificate in caratteri ad alta leggibilità.

 
► ANTEPRIMA  Sfoglia il libro, seleziona i QR  code per vedere le risorse multimediali
► IL LIBRO ACCESSIBILE  Oltre che nel consueto formato eBook, l'intero libro digitale è anche in formato ePub accessibile, con testo liquido, vista personalizzata, sintesi vocale e testi alternativi
 
Per una didattica digitale integrata  e un apprendimento attivo tutte le risorse sono liberamente accessibili dal libro con QR code.
► Lettura espressiva dei testi antologizzati
► A tu per tu: personalità e poetica di autori e autrici, con un affondo sulle influenze sull'immaginario collettivo. Guarda gli esempi Ernest HemingwayWisława Szymborska
► Video su generi e testi: guarda gli esempi Il giallo Il romanzo di formazione. Anche su YouTube
► Focus interattivi per scoprire origini, evoluzioni e influenze culturali di tecniche e generi della narrativa e della poesia
► Sintesi ad alta leggibilità e con lettura espressiva
► Quiz per l'autovalutazione
► Versione digitale delle prove INVALSI
► E per studiare con qualcuno sempre al tuo fianco? Prova SMARTY, l'assistente virtuale di Atlas, per chiedere chiarimenti, prepararti all'orale e studiare nella tua lingua madre se diversa dall'Italiano
 
► Fotografando la copertina del libro si accede alla app senzaLIBRO, uno strumento agile per allenarsi e ripassare da tablet e smartphone
► RISORSE RISERVATE ALL'INSEGNANTE Disponibili su edatlas.it nella pagina del libro, cliccando il bottone "CONTENUTI DIGITALI" accanto alla copertina della guida insegnante.
► PDF della guida insegnante
► Verifiche modificabili in .docx e Google Moduli  pronti all'uso e comunque modificabili, per ogni argomento
► Presentazioni multimediali modificabili sui grandi autori e autrici della letteratura italiana contemporanea