Tecnologia

Gen Tech

Generazione Tecnologia

Annibale Pinotti
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code

   GEN TECH è il nuovo corso di Tecnologia per la Scuola Secondaria di Primo Grado che si caratterizza per l’aggiornamento dei temi affrontati, con contenuti dedicati alle più recenti innovazioni tecnologiche e alle loro applicazioni, anche in supporto della sostenibilità.
Il testo è solido e affidabile, nella tradizione delle opere dell’autore Annibale Pinotti, e si arricchisce del contributo, fresco e innovativo, di Greta Galli, giovane insegnante e youtuber, esperta di Coding e Robotica, che ha curato i Laboratori STEAM e le parti dedicate al Coding e all'Orientamento.

L'opera è disponibile in 3 diverse configurazioni:

  • 3 tomi (Materiali e aree tecnologiche + Disegno e Coding + Laboratorio attivo)
  • 4 tomi (Materiali e aree tecnologiche + Disegno e Coding + Laboratorio attivo + Tavole per il disegno)
  • Volume unico (Disegno e Coding, Materiali e aree tecnologiche + eBook Laboratorio Attivo).

Gen Tech è pensato per includere e stimolare tutti gli stili cognitivi. Per chi presenta Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) è disponibile, inoltre, il volume Gen Tech - Saperi di base ad alta leggibilità.

 

► SMARTY, L'ASSISTENTE VIRTUALE DI ATLAS Con GEN TECH insegnanti e classi accedono a SMARTY, un chatbot per avvicinarsi all'Intelligenza Artificiale in modo sicuro e qualificato, da sperimentare in classe (anche come formazione in itinere alle competenze digitali) o da suggerire a studenti e studentesse per usi disciplinari, con la guida dell'insegnante. Funzionale all'inclusione (con più di 50 lingue disponibili), SMARTY aiuta a risolvere dubbi e difficoltà, chiarisce contenuti e termini disciplinari, suggerisce domande personalizzate per allenarsi in vista delle prove scritte e orali. Provalo ora!

 

 

Per una Didattica Digitale Integrata e un apprendimento attivo tutte le risorse digitali sono liberamente accessibili dal libro da QR code.
Volume Materiali e aree tecnolgiche:
• in apertura di capitolo:  video didattici per fare il punto sull'argomento
in itinere, per studiare: quick test, test interattivi di paragrafo per fissare i concetti e correggere subito eventuali lacune; glossario in lingua inglese e con audio
in itinere, storytelling visuali per accendere la curiosità: DOVE SI NASCONDE? studia la presenza dei materiali in oggetti comuni e inaspettati; DA DOVE VIENE? porta in luce la fitta rete di interscambio che sta alle spalle dei prodotti di consumo. Guarda l'esempio Il viaggio di una bottiglietta di plastica
a fine capitolo: sintesi ad alta leggibilità con audiolettura espressiva; mappa modificabile per organizzare i concetti e prepararsi all'interrogazione; verifica interattiva autocorrettiva per valutare le conoscenze.
Inoltre, fotografando la copertina del volume si accede alla app senzaLIBRO, uno strumento agile per allenarsi e ripassare da tablet e smartphone.

Volume Disegno:

• DIGITAL DRAW! disegni e progetti coinvolgenti da realizzare, a scelta dell'insegnante, con strumenti tradizionali o con programmi digitali come TinkerCAD e Scratch

numerosi video tutorial e le schede In 3 passi  guidano all'esecuzione delle tavole mostrando i singoli passaggi

percorsi interattivi interdisciplinari in formato Padlet con richiami all'Agenda 2030 e ai nuclei concettuali di Educazione civica.
 

► RISORSE RISERVATE ALL'INSEGNANTE  Su bSmart.it è disponibile l'eBook in versione insegnante, con soluzioni e note didattiche. Sul sito edatlas.it (navigando nella pagina del libro e cliccando sul bottone "CONTENUTI DIGITALI" accanto alla copertina della guida insegnante) gli insegnanti registrati scaricano un vasto corpus di strumenti di lavoro:

  • nuove aree tematiche STEAM e Agenda 2030, con lezioni digitali, approfondimenti, schede per la didattica ludica e aggiornamenti su temi di attualità
  • presentazioni multimediali modificabili di tutti i capitoli
  • moduli Google pronti all'uso e comunque modificabili, per ogni argomento pronti all'uso e comunque modificabili, per ogni argomento 
  • verifiche modificabili in .docx
  • PDF della guida insegnante
  • Soluzioni degli esercizi dei volumi GEN TECH – Saperi di base + test di verifica di dedicati (con relative soluzioni).