Geografia

Vie Aperte

Geografia in 3 volumi + Atlanti + Regioni italiane

Eleonora Belingheri, Giulia Pellegrini
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code
   VIE APERTE è il nuovo corso di Geografia per la Scuola Secondaria di Primo Grado a cura di Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini. Organizzato in tre volumi con Atlante cartografico abbinato, si caratterizza per la completezza degli argomenti disciplinari e il taglio didattico e civico. Il profilo chiaro e approfondito è accompagnato in itinere da strumenti per l'apprendimento e l'acquisizione di un metodo efficace. inoltre, schede e rubriche visuali accendono la curiosità in tema di sostenibilità sociale ed ambientale, educazione finanziaria, valori democratici e pace, attualità, nell'idea della Geografia come una disciplina centrale nell'orizzonte del sapere, oltre che stimolante per la crescita personale e la maturazione del pensiero critico. A inizio e fine capitolo, un nutrito corpus di apparati didattici permette di introdurre in modo attivo gli argomentiquindi di fissare i concetti e appropriarsene con mappe, sintesi, esercizi per livelli di difficoltà e attività per competenze. 
I capitoli sono raggruppati per Temi. Gli argomenti di Educazione civica sono affrontati sia in apertura di tema, sia in itinere, con box e schede dedicate, dando spazio ai tre nuclei individuati dalle linee guida ministeriali del 2024 (Costituzione, Sviluppo economico e sostenibilità, Cittadinanza digitale, vd. DM 07/09/2024, nr. 183). L’Orientamento è coltivato, per gradi, fin dal primo anno, con interviste ad esperti di settore e proposte operative incentrate su emozioni, aspettative, percorsi
Adatto a una scuola sempre più multiculturale,  il corso propone le sintesi dei capitoli e il glossario in caratteri ad alta leggibilità e nelle principali lingue madri di studenti e studentesse L2. Inoltre, a corredo del corso, sono disponibili i 3 volumi VIE APERTE  Saperi di base con sintesi, glossario multilingue e mappe di riepilogo ad alta leggibilità.

 

► SMARTY, L'ASSISTENTE VIRTUALE DI ATLAS  Con VIE APERTE,  insegnanti e classi accedono a SMARTY, un chatbot per avvicinarsi all'Intelligenza Artificiale in modo sicuro e qualificato, da sperimentare in classe (anche come formazione in itinere alle competenze digitali) o da suggerire a studenti e studentesse per usi disciplinari, con la guida dell'insegnante. Funzionale all'inclusione (con più di 50 lingue disponibili), SMARTY aiuta a risolvere dubbi e difficoltà, chiarisce contenuti e termini disciplinari, suggerisce domande personalizzate per allenarsi in vista delle prove scritte e orali. Provalo ora!

 

► IL LIBRO ACCESSIBILE  L'intero corso è disponibile come libro digitale in due formati: eBook standard e Testo liquido accessibile, con lettura sintetizzata e personalizzazione del tipo di carattere, delle dimensioni del testo e di colori e contrasti.
Per una Didattica Digitale Integrata e un apprendimento attivo tutte le risorse digitali sono liberamente accessibili dal libro da QR code:
•  percorsi interattivi interdisciplinari in formato Padlet con richiami all'Agenda 2030 e ai nuclei concettuali di Educazione civica (Costituzione, Sviluppo economico e sostenibilità, Cittadinanza digitale) individuati dalle ultime linee guida ministeriali (DM 07/09/2024, nr. 183). Guarda l'esempio La biodiversità
• video didattici  (anche su YouTube) o carta zoom interattiva per ogni capitolo
• focus, gallerie di immagini e foto navigabili a 360° per approfondire e dare conto della varietà dei paesaggi e fenomeni antropici
• • 4 tavole interattive e 100 carte da completare
• per il ripasso e l'autoverifica: mappe modificabili (software MiMind scaricabile dal sito edatlas.it), audiosintesi in Italiano, testo delle sintesi in Inglese, Francese e Spagnolo per • studenti/studentesse L2, esercizi interattivi e autocorrettivi per ogni capitolo.
• Inoltre, fotografando la copertina del libro si accede alla app senzaLIBRO, uno strumento agile per allenarsi e ripassare da tablet e smartphone.
 
► RISORSE RISERVATE ALL'INSEGNANTE  Su bSmart.it è disponibile l'eBook in versione insegnante, con soluzioni e note didattiche. Sul sito edatlas.it (navigando nella pagina del libro e cliccando sul bottone "CONTENUTI DIGITALI" accanto alla copertina della guida insegnante) gli insegnanti registrati scaricano un vasto corpus di strumenti di lavoro:
  • nuove aree tematiche Italiano, Storia, Geografia e Agenda 2030, con lezioni digitali, approfondimenti, schede per la didattica ludica e aggiornamenti su temi di attualità
  • presentazioni multimediali modificabili di tutti i capitoli
  • moduli Google per ogni argomento, pronti all'uso e comunque modificabili
  • verifiche modificabili in formato .docx
  • guida insegnante in formato .pdf
  • soluzioni degli esercizi dei volumi VIE APERTE – Saperi di base + test di verifica di base (con relative soluzioni).