Arte e immagine

MUSE

Arte e immagine in volume unico

Gillo Dorfles, Cristina Dalla Costa, Marcello Ragazzi
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code
   MUSE è il nuovo corso di Arte e immagine per la Scuola Secondaria di Primo Grado. Il volume unico comprende due sezioni: la prima dedicata al Linguaggio visivo, la seconda incentrata sulla Storia dell'arte, dalle prime testimonianze artistiche su roccia del Paleolitico fino all'arte contemporanea, che coglie aspetti più creativi e coinvolgenti delle nuove tecnologie. Il profilo solido e collaudato, unito all'attenzione didattica, dà vita a un grande classico sempre all’avanguardia.

Grandi immagini di qualità, anche immersive con le foto 360°, supporti didattici come schemi, letture visuali, brevi focus sugli elementi del linguaggio visivo guidano nella lettura di opere e stili e concorrono a far acquisire un linguaggio specifico. 

Per chi presenta Bisogni Educativi Speciali (BES) è disponibile, inoltre, il volume MUSE Saperi di base ad alta leggibilità.

 
► IL LIBRO ACCESSIBILE  L'intero corso è disponibile come libro digitale in due formati: eBook standard e Testo liquido accessibile, con lettura sintetizzata e personalizzazione del tipo di carattere, delle dimensioni del testo e di colori e contrasti.
Per una Didattica Digitale Integrata e un apprendimento attivo tutte le risorse digitali sono liberamente accessibili dal libro da QR code:
•  didattica di inizio capitolo: video di capitolo per introdurre il nuovo argomento e fare il punto sulle tendenze, artisti, opere esemplari; mappa modificabile per visualizzare a colpo d'occhio i concetti fondamentali e organizzare i contenuti
•  didattica in itinere: immagini 360° e video sui capolavori, per immergersi nelle opere e analizzarle in dettaglio; Arte senza confiniapprofondimenti interattivi di taglio geostorico; videotutorial sulle tecniche artistiche tradizionali e i nuovi linguaggi
•  didattica di fine capitolosintesi sempre disponibile come audiolettura espressiva per il ripasso e fondamentale per l'inclusione; versione interattiva degli esercizi per fissare i concetti e autovalutarsi.
Inoltre, fotografando la copertina del libro si accede alla app senzaLIBRO, uno strumento agile per allenarsi e ripassare da tablet e smartphone.
 
► RISORSE RISERVATE ALL'INSEGNANTE  Sul sito edatlas.it (navigando nella pagina del libro e cliccando sul bottone "CONTENUTI DIGITALI" accanto alla copertina della guida insegnante) gli insegnanti registrati scaricano un vasto corpus di strumenti di lavoro:
  • nuova area tematica Arte, con lezioni digitali, approfondimenti, schede per la didattica ludica e aggiornamenti su temi di attualità
  • presentazioni multimediali modificabili di tutti i capitoli
  • Google Moduli  pronti all'uso e comunque modificabili, per ogni argomento
  • verifiche modificabili in .docx
  • PDF della guida insegnante
  • soluzioni degli esercizi dei volumi Arte senza confini – Arte e immagine di base + test di verifica di dedicati (con relative soluzioni)
  • moduli CLIL Art in English, con test e soluzioni
  • prove INVALSI.