![]() freg26.gif Portale del Clam-Gallas-Palais, Praga, 1707 |
![]() freg27.gif Fregio di pilastro di stile barocco (1709) |
![]() freg28.gif Fregio di stile gotico che rappresenta l'annuncio dell'angelo Gabriele a Maria (Cattedrale di Reims) |
![]() freg29.gif Fregio che raffigura Pitagora, Cattedrale di Chartres (1145-55) |
![]() freg30.gif Elemento decorativo |
![]() freg31.gif Fregio assiro-babilonese |
![]() freg32.gif "Bambino" di stile rococò |
![]() freg33.gif "Monopodia", corpo di fanciulla su zampa animale |
![]() freg34.gif Fregio dell'arte greca |
![]() freg35.gif "Putto" di stile rococò (Birnau, 1750) |
![]() freg36.gif Fregio con busto di Luigi XIV (Versailles, 1665) |
![]() freg37.gif Fregio di stile barocco che rappresenta la SS.Trinità |
![]() freg38.gif Fregio di stile barocco |
![]() freg39.gif Fregio di origine spagnola di carattere gotico |
![]() freg40.gif Fregio di stile romanico posto nel timpano dei portali della Cattedrale di Autun |
![]() freg41.gif Fregio a mosaico, posto nell'abside del Duomo di Cefalù (1150) |
![]() freg42.gif Fregio con angelo di stile romanico, nel portale di Notre-Dame-du-Port a Clermont-Ferrand |
![]() freg43.gif "Cavallino rampante" |
![]() freg44.gif "Pesce" di stile romanico con striatura delle squame |
![]() freg45.gif "Pellicano", simbolo di Cristo |
![]() freg46.gif "Pavone" |
![]() freg47.gif "Scorpione di Novembre" |
![]() freg48.gif "Cigno di fuoco" |
![]() freg49.gif Stallo di un coro a forma di grifone |
![]() freg50.gif "Sfinge greca", che rappresenta la saggezza esoterica |
Pagina 2 di 2
Pagina precedente
Homepage