![]() colonn01.gif Colonna greca con rifiniture a fregi |
![]() colonn02.gif Colonna a candelabro |
![]() colonn03.gif Parigi, Val-de-Grace (1654) |
![]() colonn04.gif Doppia colonna semplice |
![]() colonn05.gif Tipo di "colonna-capitello" |
![]() colonn06.gif Colonna tortile |
![]() colonn07.gif Colonna barocca con spirali attorcigliate (San Pietro, Roma) |
![]() colonn08.gif G. L. Bernini, colonna del baldacchino sopra l'altare di S.Pietro, Roma |
![]() colonn09.gif Schema geometrico di colonna con spirale |
![]() colonn10.gif Colonna con movimento attorcigliante, tipico dell'età barocca |
![]() colonn11.gif Colonna a forma di stelo di acanto (Santuario di Delfi, III secolo a.C.) |
![]() colonn12.gif Colonna romana con decorazione a foglie |
![]() colonn13.gif Colonna con tronchi d'albero, ad imitazione dei templi primitivi |
![]() colonn14.gif Colonna con decorazione a foglie ripresa dall'architetto francese Philibert de l'Orme |
![]() colonn15.gif Colonna con decorazione a foglie |
![]() colonn16.gif Colonna con forte decorazione |
![]() colonn17.gif Colonna con decorazione limitata alla parte alta |
![]() colonn18.gif Colonna con decorazione limitata alla parte bassa |
![]() colonn19.gif Michelangelo, colonna con rastremazione (Biblioteca Laurenziana, Firenze, 1540) |
![]() colonn20.gif Colonna con erme, sculture dell'antichità per metà pilastri e per metà figure umane |
![]() colonn21.gif Pilastro a base rettangolare, molto snello |
![]() colonn22.gif Pilastro con facciata esterna rivestita da pannelli decorativi |
![]() colonn23.gif Pilastro con scanalature (Terme di Diocleziano, Roma) |
![]() colonn24.gif Pilastro con facciata esterna rivestita da pannelli decorativi |
![]() colonn25.gif Pilastro rivestito da pannelli con inserti di marmo e figure naturalistiche e geometriche in rilievo |
Pagina 1 di 1
Homepage